Immaginario, un’app per l’autismo

Immaginario. Sviluppatore: Finger Talks – Vidiemme Consulting. Supporto: iPhone, iPod Touch e iPad. Richiede iOS 4.3 o successive. LIngua: Italiano. Prezzo: Gratis la versione Lite di prova, € 14,99 la versione completa.
Immaginario è una nuova app italiana destinata a supportare e aiutare la relazione con bambini autistici o con difficoltà nella comunicazione verbale legate a ritardo cognitivo. Pubblicata da Finger Talks – progetto che intende sviluppare applicazioni per bambini con bisogni speciali – e realizzata con il supporto di logopedisti (lo studio ParoleTue), educatori e neuropsichiatri infantili, offre a genitori, educatori e terapisti strumenti che facilitano l’interazione attraverso la comunicazione per immagini, secondo la logica della CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa.
L’applicazione è suddivisa in 4 sezioni, facilmente accessibili dalla home page:
• IMMAGINI: include oltre 1.200 immagini della libreria SymbolStix®, suddivise in più di 60 categorie, a cui l’utente può aggiungere immagini prese dalla propria library oppure foto scattate sul momento, in modo da personalizzare la corrispondenza tra concetti e immagini. Il passaggio da una cartella, a scorrimento orizzontale, è molto funzionale, ma non di immediata comprensione. Tuttavia, la funzione di aiuto, sempre disponibile attraverso un pulsante in alto a destra, viene in soccorso dell’utente in modo puntuale e chiaro.
• FRASI: consente facilmente di tradurre in immagini delle brevi frasi digitandole sulla tastiera; il word-predictor capisce cosa stai scrivendo già dalle prime lettere ed elenca i termini interi corrispondenti presenti nella app. Attraverso la funzione “registra”, il genitore può inoltre registrare l’audio della frase, con la propria voce, sicuramente più efficace perché nota al bambino, rispetto ad una voce sintetizzata.
• AGENDA: consente di pianificare le attività del bambino all’interno di una settimana, giorno per giorno, scandendo la giornata per momenti (mattino, pomeriggio, sera) o per luoghi (scuola, casa, piscina, logopedia) e rappresentando le “attività” per immagini. Il bambino potrà scegliere tra due l’attività preferita, anche direttamente col tap, mentre il genitore o l’educatore potrà marcare con la “v” di “fatto” l’attività appena conclusa o “girare la carta” per nasconderla. E’ anche possibile contrassegnare con una “x” ciò che “non si deve” fare.
• PAROLE MIE: raccoglie, per permettere un accesso immediato, l’archivio delle frasi e degli audio salvati. Dalla Home posso selezionare, attraverso il tasto “T”, la modalità di visualizzazione senza o con il testo che accompagna le immagini.
Immaginario offre a chi ha a che fare con bambini autistici o con problemi di comunicazione verbale uno strumento ricco e flessibile, che riunisce in un’unica applicazione supporti diversi come l’agenda e la library di immagini. Il tutto con una grafica gradevole e un buon livello di personalizzazione, per adattare l’applicazione al livello di difficoltà e al tipo di bisogno del singolo bambino. Purtroppo – neo perdonabile – manca la possibilità di personalizzare le cromie dell’interfaccia. Consigliamo di provare la versione Lite di prova, gratuita, prima di acquistare quella completa.