Le migliori serie tv per bambini e ragazzi

Il palinsesto delle serie tv degli ultimi anni ha aumentato di molto la sua offerta e (per nostra fortuna!) anche la qualità dei prodotti trasmessi. Non è quindi un caso che sulle piattaforme di streaming si possano trovare titoli davvero interessanti, molti dei quali sono perfetti da guardare in compagnia di bambini e ragazzi.

I nostri consigli per le migliori serie tv per bambini e ragazzi. Scopriamo i titoli più interessanti da guardare sulle piattaforme streaming consigliati da Mamamò

I titoli che vi proponiamo affrontano, ciascuno a modo suo, tematiche che toccano da vicino la quotidianità di bambini e ragazzi sotto vari aspetti. I primi innamoramenti, il rapporto con i genitori, le profonde amicizie e le grandi piccole sfide di tutti i giorni. Soprattutto le serie tv che si rivolgono a bambini e ragazzi ruotano attorno al tema principale del cambiamento, della crescita e del percorso per diventare adulti. Dalle serie più umoristiche e avventurose, fino a quelle dai toni paurosi o drammatici, le serie che vi consigliamo raccontano delle sfide di giovani ragazzi nel loro personale viaggio di crescita.

Chiamatemi Anna

Chiamatemi Anna è una serie originale Netflix liberamente tratta dall’appassionante romanzo “Anna” di Green Gables della canadese Lucy Maud Montgomery, fedelmente trasposto nel popolarissimo cartone animato giapponese Anna dai capelli rossi. La serie va oltre l’esito del libro e del cartone animato sviluppando la trama, arricchendo il sistema dei personaggi e aprendosi a sviluppi narrativi imprevisti. La giovane Anna viene rappresentata per come effettivamente doveva essere un’orfana dei primi del Novecento: una bambina alle soglie della pubertà duramente messa alla prova dai primi 11 anni della propria vita, trascorsi tra case di famiglie indigenti che la sfruttavano come forza lavoro e squallidi orfanotrofi dove si consumavano tristi episodi di bullismo nell’indifferenza degli educatori. Una serie tv molto interessante, più sfaccettata e complessa del cartone animato, ma sicuramente più stimolante e moderna.

Una serie di sfortunati eventi

Tratto dai libri per ragazzi di Lemony Snicket, Una serie di sfortunati eventi è una serie tv originale Netflix. Racconta le vicissitudini dei fratelli Baudelaire, che hanno perso i genitori in un misterioso incidente. Ormai orfani, Violet, Klaus e Sunny dovranno cercare in tutti i modi di sfuggire alle grinfie del loro malvagio tutore, il conte Olaf, disposto a tutto pur di mettere le mani sulla loro ricca eredità e scoprire di più sulla oscura morte dei loro genitori. La serie riprende il tono mélo del libro, sospeso tra fiaba nera dickensiana e umorismo surreale, pescando a piene mani dal cinema gotico di Tim Burton e da quello bizzarro e favoloso di Wes Anderson. Una serie di un umorismo surreale, fatta di equivoci e trovate spiazzanti. Bambini e ragazzi si affezioneranno alle vicende tragicomiche degli orfani Baudelaire e del loro terrificante e strampalato antagonista!

Gortimer Gibbon – La vita a Normal Street

Gortimer Gibbon – La vita a Normal Street è una serie tv di normali avventure quotidiane e di amicizia disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. I protagonisti della storia sono tre migliori amici, Gortimer, Ranger e Mel che vivono a Normal Street, un normalissimo (solo apparentemente) sobborgo di città. Infatti, la vita di questi tre giovani ragazzi risulta essere tutt’altro che normale, alla scoperta della misteriosa magia che si cela dietro le apparenze e la noia della quotidianità. Una serie tv accattivante e dinamica che tratta di alcuni temi e relazioni importanti come l’amicizia e i legami familiari.

Il Pericoloso Libro delle Cose da Veri Uomini

Su Amazon Prime Video è presente Il pericoloso libro delle cose da veri uomini, serie tv tratta dal libro omonimo scritto da Conn e Hal Iggulden. Le puntate raccontano le vicende dei fratelli McKenna i quali si trovano a dover affrontare un periodo traumatico: la scomparsa del padre. Le difficoltà a casa sono tante, anche per la madre Beth che si trova a dover crescere tre giovani e turbolenti ragazzi da sola. Proprio per questo, Beth decide di consegnare ai figli “Il pericoloso libro delle cose da veri uomini”, un manuale per giovani ragazzi che il padre ha costruito per i figli prima di morire. Il libro sarà di aiuto in particolare al più piccolo dei tre, Wyatt che viene letteralmente catapultato nei mondi e nelle situazioni descritte dal padre nel libro. Queste avventure saranno per lui un modo per comprendere alcune situazioni della vita non sempre chiare per un bambino che non è ancora diventato “grande”: ascoltare gli altri, come affrontare la competizione, perché a volte gli adulti dicono bugie e molto altro.

Greenhouse Academy

Greenhouse Academy è una serie tv, disponibile ora su Netflix, tratta da una serie israeliana dal titolo, Ha-Hamama, creata da Giora Chamizer. La storia racconta le vicende di Hayley e Alex, fratello e sorella, che vengono ammessi in un collegio d’élite dove vengono istruiti i futuri leader del paese. La particolarità della scuola è che esistono due case interne concorrenti e apparentemente antitetiche: una basata sullo sport e l’esercizio fisico, l’altra sullo studio e la conoscenza. Fratello e sorella vengono smistati ciascuno in uno dei due club (Eagles e Ravens) e qui scopriranno rivalità, amori e un mistero non ancora risolto legato alla scomparsa della madre.

Stranger Things

Considerata ormai un vero e proprio fenomeno di massa, Stranger Things è un prodotto video molto interessante da proporre ai ragazzi più grandi. Questa famosa serie originale Netflix racconta le misteriose avventure che riguardano gli abitanti della cittadina di Hawkins durante gli anni Ottanta. In particolare, le puntate seguono le vicende dei quattro giovani protagonisti (Will, Mike, Dustin e Lucas) che entrano in contatto col mondo del Sottosopra, un’oscura dimensione parallela al nostro mondo, popolata da creature terribili e mostruose.

Creeped Out – Racconti di paura

Anche per quest’ultimo consiglio, segnaliamo una serie disponibile su Netflix adatta a ragazzini più grandi e meno impressionabili dalle storie dell’orrore. Infatti Creeped Out è una serie tv a tema horror in cui non è necessario vedere tutte le puntate una di fila all’altra perché si tratta di una serie antologica in cui ogni puntata racconta un evento slegato dagli altri. Le vicende sono unite solo dalla presenza de Il Curioso, un misterioso personaggio con una maschera che “raccoglie” le storie di paura che vediamo nelle varie puntate. I protagonisti delle avventure sono bambini e adolescenti che hanno a che fare con problemi tipici della loro quotidianità (social, primi amori, bullismo, rapporto difficile con i genitori ecc) le cui vicende verranno irrimediabilmente catapultate in situazioni tipiche dell’immaginario horror. Ricordate Piccoli Brividi? Ecco, Creeped Out si rifà esattamente a quelle atmosfere.