
30 Fiabe per i tuoi bambini
Un podcast che racconta 30 Fiabe della tradizione europea, da Cappuccetto Rosso a Pollicino.
Un podcast che racconta 30 Fiabe della tradizione europea, da Cappuccetto Rosso a Pollicino.
Questo podcast racconta le avventure dei Meteo Heroes, un gruppo di bambini-supereroi si lancia in azione per proteggere e tutelare la natura.
Una serie podcast che nasce come accessorio per i visitatori del Museo cantonale di storia naturale di Lugano, ma fruibile anche online. Presenta 16 episodi di circa 5-6 minuti ciascuno, con racconto che, in chiave fantastica, illustrano vari aspetti della vita degli animali e dell’ambiente naturale.
Realizzata da Giuseppe Ragazzini, Mixerpiece mette a disposizione un archivio di nasi, bocche, paesaggi, oggetti e sfondi, estrapolati da opere d’arte di ogni secolo, per comporre dei collage digitali e scoprire la storia dell’arte.
Cortometraggio tratto da un libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler, è il vincitore del Grand Prize della prima edizione del BolognaRagazzi CrossMedia Award nel 2021. Insieme al consiglio di vederlo con i bambini, due schede attività che sfruttano la crossmedialità di questa narrazione per aiutare i più piccoli ad assimilare valori importanti.
L’applicazione vocale “Il negozio dei rumori” propone ai bambini di interagire mediante la voce con una serie di contenuti audio. È un progetto che vede collaborare la casa editrice Il Castoro con Vocalime, studio specializzato in interfacce vocali. Insieme hanno individuato un testo rivolto ai più piccoli, Vocine Vocione, che ha ottimamente sostenuto un’espansione narrativa nella dimensione dell’interattività vocale.
Piccolo Malabar è una serie animata che guida i bambini alla scoperta delle meraviglie dello spazio, dell’astronomia e dell’astrofisica. Dai pianeti del Sistema Solare, alle stelle più lontane vivremo fantastiche avventure insieme al piccolo Malabar e ai suoi amici animali.
ESA Kids è un’app gratuita rilasciata dall’Agenzia Spaziale Europea grazie alla quale potremo scoprire lo spazio e i suoi segreti con una serie di giochi dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Un albo illustrato che vuole mostrare ai bambini il significato dei contrari (dentro e fuori, asciutto e bagnato…) e che presto va oltre per insegnare il valore del punto di vista da cui si osserva. E un’app mobile che spiega le coppie di contrari, ma in modo divertentissimo grazie alle interazioni e alle animazioni che rendono dinamica e buffa la comprensione.
Tre belle storie per bambini di età prescolare disponibili in versione audiolibro e ebook. Personaggi che con le loro diversità affrontano la paura e scoprono, ciascuno a suo modo, la strada per il coraggio e la felicità. Testi d’autore, dalla scrittura piena di appigli per l’immaginazione, godibili nelle versioni audio grazie a una versatile voce narrante.