
ESA Kids: l’app per scoprire lo spazio giocando
ESA Kids è un’app gratuita rilasciata dall’Agenzia Spaziale Europea grazie alla quale potremo scoprire lo spazio e i suoi segreti con una serie di giochi dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni.
ESA Kids è un’app gratuita rilasciata dall’Agenzia Spaziale Europea grazie alla quale potremo scoprire lo spazio e i suoi segreti con una serie di giochi dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni.
The Pathless è un gioco che sfugge a qualsiasi categorizzazione e proprio per questo merita di essere provato. Arriviamo su un’isola misteriosa impersonando una Cacciatrice silenziosa armata di arco, attorno a noi si è svolta una feroce battaglia divina, ma siamo arrivati troppo tardi per prenderne parte. Possiamo però cercare di rimettere insieme i cocci: esplorando un mondo malinconico scopriamo che ci sono templi abbandonati ed enigmi da risolvere.
I rabbids sono tornati! Dopo l’ottimo Mario + Rabbids, di cui abbiamo già scritto, gli strambi coniglietti nati nel 2006 in Rayman Rabid Rabbits tornano in un gioco educativo e totalmente gratuito, Rabbids Coding. Questa volta i Rabbids hanno invaso la Stazione Spaziale Internazionale, seminando il caos, come di consueto. Al giocatore il compito di farli tornare sulla Terra attraverso delle strane lavatrici che li teletrasporteranno all’istante. Il bello è che nel farlo bisognerà saper maneggiare le basi della programmazione informatica.
Un albo illustrato che vuole mostrare ai bambini il significato dei contrari (dentro e fuori, asciutto e bagnato…) e che presto va oltre per insegnare il valore del punto di vista da cui si osserva. E un’app mobile che spiega le coppie di contrari, ma in modo divertentissimo grazie alle interazioni e alle animazioni che rendono dinamica e buffa la comprensione.
Un misto di Cluedo e di Briscola chiamata, è il nuovo videogioco in voga tra i ragazzini. Bisogna capire dagli indizi chi è il probabile assassino, si sospetta sempre di tutti gli altri. Il vero impostore farà di tutto per sviare gli altri giocatori, seminando falsi indizi e dichiarando falsità conclamate, e sghignazzando sotto i baffi quando l’inganno riesce e un innocente finisce nello spazio.
Tre belle storie per bambini di età prescolare disponibili in versione audiolibro e ebook. Personaggi che con le loro diversità affrontano la paura e scoprono, ciascuno a suo modo, la strada per il coraggio e la felicità. Testi d’autore, dalla scrittura piena di appigli per l’immaginazione, godibili nelle versioni audio grazie a una versatile voce narrante.
Nei panni di una biologa, nel videogioco Beyond Blue possiamo esplorare liberamente l’ambiente marino, nuotare con i capodogli, scovare nuove forme di vita da studiare, immergerci in laghi sottomarini e analizzare i vocalizzi dei piccoli di cetaceo. Il tutto a un ritmo lento, che invita alla scoperta e alla meraviglia.
Il developer Tuo Museo unisce le forze con Sillabe SRL e le Gallerie degli Uffizi per un nuovo videogame, The Medici Game. Questa volta, l’azione si svolge a Palazzo Pitti, la protagonista è Caterina che in un giorno speciale si introduce di soppiatto nella struttura. Tanti enigmi e puzzle da risolvere per esplorare uno dei luoghi più affascinanti di Firenze.
Un videogioco per vivere un’avventura a cavallo tra Lombardia e Svizzera, fatta di misteri, spie e controspionaggio allo scoccare della seconda guerra mondiale. Il tutto raccontato come in un libro game, perché anche nella dimensione digitale è possibile vivere delle esperienze narrative di ottima qualità.
Siamo in un futuro non troppo lontano. La Sigmund Corps offre ai propri clienti la possibilità di riscrivere i propri ricordi in punto di morte. Sono le premesse di To the Moon, videogioco da poco uscito su Nintendo Switch in una nuova versione rivista e migliorata. Un titolo dal potente cuore narrativo che vi farà fare un bel giro sulle montagne russe dal punto di vista emotivo, attraverso la storia universale delle varie età della vita.