social network

bambini selfie

La rete e i social portano l’immagine al centro dei processi di comunicazione. Per questo, la consapevolezza e le abilità nel guardare e comprendere le immagini dalle quali sono bombardati quotidianamente e la capacità di gestire la propria immagine al fine di tutelarsi sono competenze e conoscenze che i ragazzi hanno il bisogno di sviluppare, sostenuti ed accompagnati da adulti responsabili, consapevoli e adeguati. 

Like e adolescenza

Spesso non ci facciamo troppo caso, ma il like, il mi piace, è il centro dei social network, da Instagram a Facebook, passando per TikTok. Ma è davvero tutto così gratuito, innocente, casuale? E quale effetto ha questo bagno di like in adolescenza, in un periodo di cambiamento in cui l’approvazione dell’altro è così importante? Alcune risposte dallo psicologo.

I social network vengono spesso accusati di disincentivare l’attiva partecipazione sociale e politica delle nuove generazioni, a favore di un coinvolgimento superficiale. Ma una recente ricerca smentisce questo punto di vista e mette in evidenza le possibilità offerte ad adulti e ragazzi, se si parte da una media education co-partecipata.