Unravel 2, il platform pieno di enigmi da giocare in famiglia

Come si fa a non innamorarsi di Yarni, il piccolo protagonista di Unravel 2? È un gomitolino tenerissimo, con due occhiettini che spuntano dalla testa, un peluche animato che ha già dovuto affrontare un viaggio solitario e molto arduo nel primo capitolo, uscito a sorpresa un paio di anni fa. Yarni torna alla carica con una seconda Odissea lillipuziana, ma questa volta la condividerà dall’inizio alla fine con un amico!
Di cosa si tratta: quando un platform è anche un gioco di enigmi
Gli spettacolari livelli di Unravel 2 sono delle palestre tanto per la materia grigia quanto per i riflessi. Come in un gioco di piattaforme alla Super Mario, dovrete saltellare a destra e manca per evitare pozzi senza fondo e ostacoli elettrificati, zompettare sopra le letali ombre che pattugliano il vostro percorso, o anche esibirvi in scalate da vero parkour rimbalzando tra due muri vicini.
Soprattutto, però, dovrete usare il cervello. Ogni sezione dei sette livelli del gioco presenta un puzzle di qualche tipo: dovrete capire come raggiungere un comignolo molto alto sul tetto, come evitare una pozza d’acqua dove è caduto un cavo della corrente trasformandola in un ostacolo mortale, o in che modo è possibile utilizzare un’altalena per catapultarvi oltre un muro titanico.
Gli enigmi tendono un po’ a ripetersi, e a volte sono abbastanza impegnativi – in alcuni casi vi soffermerete magari dei minuti per capire come risolvere un singolo puzzle. D’altra parte, per ogni sezione, sono disponibili tre suggerimenti (il gioco è interamente tradotto in italiano), quindi è difficile rimanere bloccati in un punto particolarmente ostico – ma usateli con parsimonia, perché il bello del gioco è proprio spremersi le meningi per capire come fare a risolvere questi puzzle!
Da soli è simpatico, in due spettacolare
Praticamente tutti gli enigmi di Unravel 2 si basano sulla collaborazione tra Yarni e il suo socio altrettanto lanoso: i due possono aiutarsi in un’infinità di modi, visto che sono legati per la vita da un capo del loro gomitolo. Per esempio, uno dei due può tenere il filo e l’altro lanciarsi nel vuoto alla Indiana Jones appeso all’altro capo dello spago. Oppure, uno dei due può “tirarsi su” arrampicandosi al cavo, oppure tenere fermo un oggetto mentre l’altro lo utilizza come trampolino.
Se giocate da soli, dovrete alternare il controllo continuamente tra i due gomitolini: posizionate Yarni in un punto, poi passate al suo socio di colore blu, saltate, riprendete il controllo di Yarni, e via dicendo. Una meccanica interessante, ma che alla fine diventa un po’ noiosa.
Questo perché Unravel 2 è pensato per essere affrontato da due giocatori che controllano un gomitolino a testa. Niente gioco online, bisogna sedersi davanti allo stesso schermo e alla stessa console, e con due joypad aiutarsi a vicenda per completare tutte le sfide del gioco.
In questo modo, Unravel 2 è davvero fenomenale: è divertentissimo affrontare il viaggio insieme, collaborando non solo nel gioco vero e proprio, ma proponendo soluzioni e confrontandosi. “Allora, tu vai lì, spingi la cassa, tieni fermo quella specie di tubo e io intanto salto lassù, così poi ti arrampichi e andiamo avanti”. Anche e soprattutto quando il piano fallisce, si ride insieme, e ci si riprova. Se vostro figlio è un gamer provetto come voi, finirete il gioco in sei-otto ore – anche se ci sono delle sfide aggiuntive che vi permetteranno di spendere qualche ora extra nel videogame.
Ricorda un po’, e per noi questo è un grosso complimento, le dinamiche da gioco in coppia di Never Alone, con la differenza che in qui i personaggi sono esattamente identici, quindi sarete “alla pari” con vostro figlio, fratellino o il vostro partner.
Perfetto per chi…
Unravel 2 è perfetto se state cercando un videogame da affrontare in coppia, divertendosi insieme collaborando piuttosto che gareggiando uno contro l’altro: i giochi di questo tipo sono abbastanza rari, quindi non lasciatevelo sfuggire!
Unravel 2. Sviluppatori: Coldwood Interactive. Piattaforma: PlayStation®4, Xbox One e Pc Windows. Anno: 2018. Lingua: anche in italiano. Prezzo: € 19,99