Rossella Grenci

Logopedista, autrice e blogger, si occupa da 20 anni di disturbi di apprendimento. Dei suoi 3 blog rossellagrenci.com è, ormai da diversi anni, fra i primi classificati per numero di visitatori sulla tematica “Disabilità”. I suoi interessi l'hanno portata a coniugare lavoro e creatività in diversi modi, compreso l'aver scritto un libro dal titolo “Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici”. Collabora con Mamamò per quanto riguarda la recensione di App che siano utili a bambini e ragazzi speciali come quelli dislessici.

Quix tabelline permette non solo di imparare le tabelline ma, con le sue partite veloci, di ripassarle, consentendo di verificarne il livello di apprendimento, visualizzato attraverso un punteggio che è accoppiato ad un animale. Interfaccia molto allegra, personaggi animati, e ricchezza di effetti sonori.

App per imparare le tabelline

Una serie di app per far imparare e per esercitarsi con le tabelline, in modo divertente. Le tabelline sono la croce di molti insegnanti e studenti. I piccoli già dalla seconda classe sono chiamati a memorizzare le tabelline, considerate fra le basi della matematica. Ma la memoria può giocare brutti scherzi, soprattutto se si tratta di bambini che hanno un disturbo di apprendimento.

Questo gioco vuole sviluppare una delle competenze metafonologiche essenziali per l’apprendimento della lettura e scrittura: il riconoscimento della lettere iniziale. L’applicazione si basa sul gioco gira la ruota composto da lettere e figure.

Ci sono 10 trofei da vincere giocando in sei modi diversi: selezionare la lettera per ascoltare la pronuncia, trovare la lettera (e le lettere) precedente e successiva, posizionare le lettere in ordine dalla A alla Z e viceversa. Si può scegliere di giocare con lettere in stampato minuscolo, maiuscolo e corsivo.

Con gli animali si iniziano a riconoscere a scrivere le lettere. Il bambino deve riconoscere e toccare la figura giusta ascoltandone l’iniziale, completare il nome della figura scegliendo tra tre lettere, ricalcare delle lettere. Le filastrocche presentate sono relative alle lettere dell’alfabeto.