Lunii – La Fabbrica delle storie: audiolibri interattivi per bambini

Il panorama del mondo degli audiolibri per i più piccoli sta diventando, negli ultimi anni, sempre più ampio, aperto e ricco di novità. Tra queste rientra senza dubbio La Fabbrica delle Storie di Lunii, un dispositivo senza schermi che può contenere fino a 300 audiolibri interattivi in ben 8 lingue. La Fabbrica delle Storie nasce dall’idea di Maëlle Chassard che ebbe l’intuizione di realizzare una speciale “scatola magica” ricca di fantastiche avventure che potesse accendere la fantasia dei bambini. Perché La Fabbrica delle Storie non è solo un riproduttore di audiolibri, bensì anche un modo per comporre in maniera interattiva le proprie storie sviluppando così l’immaginazione, la memoria, il vocabolario e il pensiero creativo.

Lunii – La Fabbrica delle Storie: ecco come funziona il raccontastorie interattivo

La Fabbrica delle Storie è un dispositivo di forma rettangolare senza batterie, né schermi né onde elettromagnetiche che permette ai più piccoli (il prodotto è indicato per bambini dai 3 anni in su) di poter ascoltare e comporre storie. Infatti la particolarità di questo prodotto è quella di far sì che i bambini non solo ascoltino dei racconti, ma abbiano anche la possibilità dell’ascolto interattivo: tramite i pulsanti gialli sono i bambini stessi a scegliere i personaggi e gli elementi principali della storia realizzando così racconti sempre diversi.

Ma, nel dettaglio, come funziona La Fabbrica delle Storie? Prendiamo come esempio Le avventure di Lisa e Leo, l’album interattivo già gratuitamente disponibile all’acquisto del dispositivo. Accedendo a questo audiolibro potremo decidere se il protagonista della storia sarà Leo o Lisa e successivamente decidere anche dove si svolgerà la nostra storia, ad esempio in un castello, nella foresta o a casa. In base alle scelte dei bambini passeremo poi a definire chi incontrerà il o la nostra protagonista: ad esempio, scegliendo di ambientare la storia al mare possiamo scegliere di incontrare un pirata, una sirena o una balena. E non è ancora finita qui perché poi i più piccoli definiranno un oggetto chiave della storia, anche in questo caso potendo scegliere tra una serie di proposte che ci farà direttamente La Fabbrica delle Storie; ai piccoli ascoltatori basterà girare la grossa manopola gialla per scegliere l’opzione che preferiscono e poi schiacciare il tasto “ok”. A questo punto inizierà il racconto che avrà proprio gli elementi scelti dal bambino. Quindi siamo noi utilizzatori a scegliere le caratteristiche della storia per poi ascoltare il racconto che noi stessi abbiamo creato.

Tante storie da ascoltare, creare e condividere

La Fabbrica delle Storie è un prodotto davvero unico e coinvolgente per tutti i bambini che così potranno agire direttamente sulle storie che ascoltano e sentirsi parte del processo di narrazione, elemento che favorisce l’immaginazione e la creatività.

Le storie che i bambini potranno ascoltare sono veramente tantissime e potremo scegliere tra una numerosa e variegata lista di audiolibri disponibili su Luniistore, il negozio online di Lunii tramite il quale collegare la nostra Fabbrica delle Storie,  selezionare e scaricare tanti audiolibri. Il catalogo è suddiviso in base all’età dei bambini, i temi, la lingua e anche il tipo di libro (Partecipa all’avventura!, Storie da comporre e Albi sonori). Gli audiolibri che possiamo scaricare vanno dalle storie della buonanotte alle avventure nel bosco in compagnia di simpatici animali, ma anche guide turistiche per bambini dedicate a importanti città europee, storie di grandi personaggi della storia (come Galileo Galilei e Caterina de’ Medici), per non parlare di famosi titoli già visti in libreria o in biblioteca come Le avventure di Pimpa, Esplorando il corpo umano, C’era una volta l’uomo e anche il best-seller Mortina, la bambina zombie.

La Fabbrica delle Storie non è solo ascolto e creazione ma anche condivisione. Infatti, scaricando l’app Lunii sarà possibile registrare le proprie audio-storie e poi condividerle per ascoltarle anche tramite il dispositivo. Così potremo noi stessi inventare storie insieme ai bambini condividendo insieme un momento speciale di narrazione e immaginazione. Questa funzionalità può essere un ottimo modo per trasformare in audiolibro un volume che i più piccoli non sanno ancora leggere, ma che così potranno ascoltare tramite la nostra voce. E, a proposito di voce, registrare le storie potrà essere anche un modo per sentire i racconti narrati da persone che abitano lontane o che semplicemente non sono presenti al momento della nanna, come nonni o zii.

Un prodotto a misura di bambino

La Fabbrica delle Storie di Lunii è un dispositivo per audiolibri originale e innovativo, che riesce a coinvolgere i bambini nella narrazione. Il prodotto è leggero, privo di schermi e semplice nell’utilizzo (ci sono solo cinque pulsanti molto intuitivi) così da poter essere gestito in autonomia dai bambini. L’idea di realizzare un prodotto che renda partecipi i più piccoli nel processo di narrazione è un’idea vincente non solo perché stimola l’immaginazione e la creatività ma anche perché i bambini si sentono coinvolti nelle storie e riescono a creare, con pochi elementi, racconti diversi pur utilizzando gli stessi audiolibri.

Il dispositivo è a misura di bambino anche per sue diverse funzionalità come la Modalità Notte che permette di ascoltare le storie a un volume più basso e senza interruzioni tra un racconto e l’altro, la possibilità di essere gestito in autonomia dai bambini grazie al peso leggero e ai pratici accessori come le cuffie e l’astuccio Lunii. Insomma, potrebbe essere un’ottima soluzione per affrontare il prossimo viaggio in macchina!

La Fabbrica delle Storie è un prodotto consigliato a chiunque voglia far avvicinare i bambini al mondo degli audiolibri e della narrazione interattiva. Un modo semplice e immediato per scoprire tanti nuovi racconti, crearli e condividere questa esperienza con tutta la famiglia.