Nativi digitali: il loro cervello è cambiato?

Nativi digitali: il loro cervello è cambiato?

“Il cervello dei nativi digitali, ragazzini nati dopo il 2000, è differente rispetto a quello dei loro genitori: studi condotti in Asia hanno mostrato che siamo di fronte a una mutazione, una sorta di evoluzione dell’umanità, diventata mentalmente più rapida e davvero multitasking. Parliamo di ragazzini cresciuti a latte e tablet, in grado fin da piccoli di integrare meglio realtà e tecnologie, dominandole e rischiando molto meno rispetto agli altri di sviluppare una dipendenza da Internet, chat e giochi online”. Parole dello psichiatra Tonino Cantelmi, professore di psicologia dello sviluppo alla Lumsa, che nel volume “Tecnoliquidità” (in uscita nei prossimi giorni) traccia l’identikit dei nativi digitali. Ecco come li descrive, soffermandosi anche su altre due categorie di user tecnologici, gli immigrati digitali e la generazione pre-digitale.
  • “I nativi digitali, cresciuti con una dieta di tablet, videogiochi e computer, ormai sono dotati di un cervello più percettivo e meno simbolico rispetto a quello, per capirci, dei loro genitori. Si tratta di bambini e ragazzini davvero multitasking, in grado di distribuire l’attenzione su 4-5 dispositivi allo stesso tempo: studiano, ascoltano la musica, rispondono agli sms e guardano Facebook sul pc, senza nessuna difficoltà. Sono più efficienti e rapidi con telefonini e pc, e rischiano meno degli altri di cadere nella trappola della tecnodipendenza“. Inevitabile che per loro cambino anche le modalità dell’apprendimento. Nota Cantelmi: “I nativi imparano solo attraverso il gioco. La fatica e il ‘sudore della fronte’ non sono più accettabili: tutto deve essere veloce e divertente”. Tanto che “ci si cerca fra coetanei anche per studiare cose differenti: si creano grandi gruppi di amici, impegnati su testi diversi, che possono però scambiarsi battute, mostrare foto o mail, condividere messaggi. E dunque divertirsi studiando. Per i giovanissimi – prosegue lo psichiatra – tutto deve essere interattivo e nulla unidirezionale: è il loro cervello a richiederlo. E i genitori non li capiscono proprio perché la loro mente è fatta in modo differente”. 
  • La tecnodipendenza è un problema che, invece, incombe sul 10% degli immigrati digitali, meno smart e spontanei dei nativi quando sono alle prese con i dispositivi high tech, tanto che leggono ancora i libretti delle istruzioni. Come riconoscere un “immigrato digitale”? “In aeroporto – spiega lo studioso – sono quelli che fanno le code al check-in, un concetto assurdo per i nativi digitali: esistono sistemi per fare i biglietti e i controlli online, tutto deve essere immediato. Addio anche alla fila alla posta, si paga sul pc”. Inutile dire, che per gli immigrati digitali le nuove modalità di apprendimento dei nativi sono incomprensibili e poco accettabili.
  • Tra nativi digitali e immigrati c’è ancora spazio per un altro gruppo: i nati prima del trionfo di pc e telefonini. “L’umanità del prossimo futuro sarà composta anche dai predigitali, soggetti che usano il telefonino solo per fare chiamate, magari leggono (a fatica) gli sms ma non sanno scriverli, non usano il computer o lo fanno in modo sporadico e sono decisamente ‘monotasking’. Si tratta – conclude Cantelmi – di persone destinate ad essere disadattate in un futuro sempre più digitale. In cui troveranno spazio anche gli ‘intrappolati‘: i drogati del web e delle chat”. 
Fonte: AdnKronos Salute