Preparati all’esame orale di Terza Media con redooc.com

esame di terza mediaL’esame di Terza Media consisterà, anche quest’anno, in una prova orale. L’esame prevede l’esposizione di un elaborato preparato dallo studente su una tematica assegnata dal Consiglio di Classe, entro il 7 Maggio. La prova orale partirà quindi dalla discussione dell’elaborato, che dovrà essere consegnato alla Commissione entro il 7 Giugno.

L’elaborato orale: in cosa consiste?

Saranno i docenti ad assegnare il tema dell’elaborato, tenuto conto delle caratteristiche personali di ciascun alunno. Inoltre, seguiranno gli studenti nella stesura e nella preparazione dell’elaborato stesso, che potrà coinvolgere una o più discipline ed essere strutturato in diverse forme:

  • un testo scritto;
  • una presentazione, anche multimediale;
  • una mappa o un insieme di mappe;
  • un filmato;
  • una produzione artistica o tecnico-pratica o strumentale per gli alunni frequentanti i percorsi a indirizzo musicale.

Gli studenti avranno tempo fino al 7 Giugno per preparare e presentare l’elaborato alla commissione. La discussione dell’elaborato orale sarà quindi il punto di partenza per la prova orale dell’esame di terza media 2021. La votazione finale sarà in decimi, con la possibilità di ottenere la lode.

Come condurre una ricerca?

L’elaborato dovrà essere un prodotto originale e coerente con la tematica assegnata. Da dove partire per preparare la famosa “tesina”?

Una volta individuato l’argomento, gli studenti dovranno condurre una ricerca per raccogliere le informazioni necessarie per la stesura dell’elaborato.

E’ quindi importante saper utilizzare correttamente tutte le fonti a disposizione: libri, giornali, enciclopedie ma anche le fonti online, che offrono una grande quantità e varietà di risorse. Un’altra possibilità a disposizione degli studenti è quella dell’intervista a persone informate e competenti in materia.

Nelle lezioni dedicate, Redooc.com fornisce consigli e linee guida per condurre una ricerca online efficace. Nella fase di ricerca e raccolta del materiale, è fondamentale individuare le informazioni necessarie e rilevanti per la stesura dell’elaborato. Ma non solo. E’ ancora più importante saper riconoscere le fonti autorevoli e attendibili, evitando il rischio di riportare le cosiddette fake news.

Gli studenti che sceglieranno l’intervista come metodo di raccolta di informazioni, troveranno su redooc.com una lezione dedicata, con alcuni esempi dei più grandi giornalisti della storia, come ad esempio….

Come preparare l’elaborato?

Una volta raccolte e individuate le informazioni più rilevanti, sarà fondamentale raccogliere e organizzarle in modo coerente e logico. Per esempio, creando una mappa mentale, uno strumento molto utile per rappresentare graficamente le idee e i concetti, oltre ad essere un valido supporto per gli studenti con DSA.

L’ultimo step riguarderà la presentazione, che dovrà essere coerente con la forma dell’elaborato. Un testo scritto dovrà essere impostato diversamente da una presentazione multimediale o da un filmato.

Per essere efficace, l’elaborato richiede anche una preparazione dell’esposizione orale e della presentazione. Per questo, redooc.com ha creato una lezione dedicata con consigli e suggerimenti su come prepararsi al meglio per la presentazione orale.

Scopri il capitolo Ricerche e tesine di Redooc, con suggerimenti ed esempi concreti che ti aiuteranno nella preparazione dell’ elaborato per l’esame di terza media.

Hai bisogno di qualche spunto o idea per preparare il tuo elaborato? Scopri la lezione dedicata all’elaborato per l’esame orale. Troverai tanti esempi di tesine, da Dante alla Pandemia.

E se vuoi prepararti al meglio all’esame di terza media, puoi rivedere il webinar di redooc.com “Esame di terza media e Dantedì”!
In bocca al lupo!

Cosa aspetti? Prova Redooc!

Ottieni subito l’accesso gratuito a tutti i contenuti Medie e Primaria – GRATIS per 1 mese (scaduto il mese potrai accedere per sempre a tutte le lezioni FREE – Infanzia, Giochi, Laboratori, Educazione Finanziaria).

Registrati a redooc.com in questa pagina di registrazione gratuita. Se sei già registrata, utilizza il codice MAMAMO18.

Se dopo il mese gratuito vuoi avere ancora accesso a tutti i contenuti, utilizza sullo shop il codice sconto MAMAMO, che ti dà uno sconto del 50% sui prezzi online (anche se già scontati) dei prodotti Premium Primaria, Medie, Superiori (no editori terzi).

Vai allo shop https://redooc.com/shop/

Buon allenamento con redooc.com!