A BI BOOK Festival. A Brescia un incontro su libri e app per i più piccoli

a bi book festival

Nuove tecnologie e app digitali: il 7 ottobre alla III edizione di A BI BOOK, festival della lettura per la prima infanzia di Brescia si parla dell’universo delle nuove tecnologie per i più piccoli, di app digitali e del loro rapporto con i libri: cosa sono, come usarle e cosa possono offrire. Ci saremo anche noi di Mamamò.

A BI BOOK Festival: si parla di tecnologia per i bambini

Da una parte i libri e dall’altra i nuovi strumenti digitali. È finito il tempo di considerarle come due entità separate e in contrapposizione l’una con l’altra, perché la contaminazione non solo è possibile ma anche necessaria: le app non replicano il libro ma aggiungono potenzialità ed estendono le caratteristiche delle pagine di carta.
Se ne parlerà ad A BI BOOK sabato 7 ottobre dalle ore 9.30 presso il MO.CA (Centro per Le nuove Culture di Brescia) in un incontro che si prospetta essere tra i più interessanti a livello nazionale sul mondo delle app digitali per bambini.

App per bambini, realtà aumentata e libri da esplorare

Interverranno Giuseppe Bartorilla (responsabile della biblioteca ragazzi di Rozzano e ideatore di Digital Readers) che illustrerà le “buone pratiche di lettura digitale per i più piccoli in biblioteca”. A seguire, le esperienze di Silvia Borando della casa editrice Minibombo “produrre app per bambini partendo dai libri” e di Roberta Franceschetti, fondatrice di Mamamò. Infine, spazio alla tecnologia con Maurizio Caminito “la realtà aumentata, con i libri da esplorare, leggere e modificare” e Alberto Carli e la realtà dell’”officina narrativa mutimediale con i-theatre”. A moderare l’incontro il direttore artistico del festival Luigi Paladin.

Al termine verrà presentato il manifesto “Libri e App: due modi per raccontare le storie”.