app Toca Boca

App di puro divertimento, porta su touchscreen uno dei giochi più amati dai bambini: nascondersi per uscire allo scoperto facendo BUU! Differente dalle precedenti applicazioni dello stesso sviluppatore, si distingue per la nuova regia cinematografica e per la narrazione che punta a creare anche per i più piccoli situazioni di suspance.

Un’app per curare gli animali nella sala d’attesa di un veterinario, medicandoli e poi rifocillandoli. I bambini più piccoli vengono stimolati a prendersi cura di un uccellino intrappolato in un chewing gum, di un gattino ferito all’orecchio, di un cagnolino pulcioso…

Una nuova app dallo sviluppatore Toca Boca, per costruire il proprio robot personale asemblando pezzi dalle forme e dai colori più vari per poi fargli prendere il volo, schivando oggetti, acchiappando stelle e arrivando fino al magnete.

L’app di Toca Boca è un omaggio al fascino dei treni. Toca train è infatti un gioco di simulazione in cui il bambino si immedesima nel ruolo del macchinista. Può accelerare e decelerare con una leva a 3 velocità, suonare la sirena della locomotiva (con tanto di sbuffo di fumo) e guardarsi attorno per ammirare il paesaggio dal finestrino. Peccato che le funzionalità siano un po’ limitate.

L’ultima app di Toca Boca permette infatti di esplorare il variegato mondo dei 118 elementi della tavola periodica, qui trasformati in colorati personaggi molecolari, che possono essere sottoposti ad una serie di reazioni. Peccato che manchino testi esplicativi e l’apparato a supporto dei genitori sia solo in inglese.

Lo sviluppatore svedese Toca Boca – editore di bestseller come Toca Hair Salon e Toca Builders – festeggia i 50 milioni di app scaricate in tutto il mondo regalandosi delle calze personalizzate. Ha infatti stretto una partnership con il marchio Happy Socks per la produzione di calzini con i mostri protagonisti di Toca Kitchen Monsters. E debutta così nel mondo ricco di profitti del merchandising.