Storici Subito: i video sulla storia a misura di bambino

Di cosa si tratta: un canale per imparare la storia, con tanti aneddoti e spiegato con semplicità
La storia non è mai stata così semplice! Non è soltanto uno slogan, ma quello che riesce a creare coi suoi video Storici Subito, un canale Youtube che propone filmati educativi a carattere storico.
Infatti, l’intento del canale è proprio quello di rendere la storia alla portata di tutti, in particolare che sia accessibile e divertente per i bambini. La storia non è una materia noiosa e boriosa, ma un universo ricco di fatti curiosi, divertenti e interessanti.
Il canale Youtube di Storici Subito si caratterizza per una serie di video di breve durata, in media 3/4 minuti, che trattano di un argomento storico specifico che viene spiegato in maniera semplice e chiara, grazie al supporto dei disegni animati e di una spiegazione fluida.
I video riguardano diversi argomenti a carattere storico. Ciascun video è incentrato su uno specifico tema, che può essere ad esempio una particolare battaglia, un monumento, un personaggio storico, ma ci sono anche video che rispondono a domande e aneddoti curiosi. Potrete così vedere il filmato sulla storia del Colosseo, oppure uno sulla tecnica della mummificazione, fino ad arrivare ai video sui mestieri più strani della storia o a quello sulla nascita della supercolla! Un ottimo modo per imparare la storia senza annoiarsi e che farà scoprire qualcosa in più anche a mamma e papà.
Ci piace perché riesce a catturare l’interesse di grandi e bambini!
Storici Subito riesce a proporre in maniera semplice, eppure vincente (il canale conta ben 47.962 inscritti!) l’idea di raccontare la storia ai bambini attraverso pillole brevi e divertenti.
Le informazioni che vengono date nei filmati non sono pesanti o piene di numeri e date, ma vi è una spiegazione fluida e precisa delle vicende storiche, senza mai dimenticare di far riferimento a qualche aneddoto e curiosità.
I video di Storici Subito sono filmati che si avvalgono di un’animazione semplice e basilare. I disegni geometrici, per certi versi quasi stilizzati, invece che essere un ostacolo alla fruizione del video ne sono invece un elemento valorizzante.
Non essendoci continue animazioni o musiche forti che possano distogliere l’attenzione, i bambini riescono a seguire la voce narrante senza problemi. A mantenere alto il livello d’attenzione c’è anche l’elemento della durata del video, che supera raramente i 4 minuti, fattore che sicuramente facilita i bambini a vedere l’intero filmato senza annoiarsi.
Un altro punto di forza del canale è che gli argomenti trattati non sono i soliti titoloni da libro di storia, ma spesso i filmati trattano di argomenti peculiari che già dal titolo sanno attirare la curiosità dei bambini. Ad esempio, non vi sfuggirà L’orso bruno che combatté davvero nella Seconda Guerra Mondiale, oppure Le battaglie più strane della storia, o ancora La storia dei Lego.
Perfetta per chi…
…cerca video educativi a carattere storico per bambini in età scolare. Può essere un ottimo modo per far appassionare alla storia i più piccoli, che scopriranno così che la storia non è solo quella che si impara sui libri di scuola!