RealID Educational Campaign svela ai giovani i segreti del cinema 3D
Si chiama RealID Educational Campaign ed è un’iniziativa nata per spiegare ai più giovani quali tecnologie sono alla base del cinema 3D. RealD è leader mondiale nei sistemi 3D per il cinema, con il 60% di quote di mercato, oltre 27.000 sistemi installati in 72 Paesi, 500 in italia. Sono quelli, per intenderci, che hanno sviluppato le tecnologie alla base dell’esperienza 3D di “Chicken Little”, “Avatar”, “Hugo”, “Vita di Pi”, “Gravity”, “The Lego Movie”, “Star Wars: il risveglio della forza”, “Zootropolis”.
In collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, organizzazione impegnata a promuovere tra i giovani le competenze digitali, la condivisione della conoscenza, l’innovazione e l’inclusione sociale, RealId ha ideato un’iniziativa che combina divertimento, conoscenza e informazione: da marzo a maggio 2016 oltre 500 studenti delle scuole medie e superiori di Milano, Roma e Napoli, saranno invitati al cinema per vivere da protagonisti un’esperienza in 3D, scoprire come funzionano i sistemi alla base di questa tecnologia e capire quali sono gli effetti e i benefici rispetto a una tradizionale visione in 2D.
Un vero e proprio tour che farà tappa nelle tre città, senza però fermarsi a un appuntamento al cinema. La campagna, infatti, comprende l’Immersive Storytelling Contest per cui ogni studente potrà proporre un personaggio del film visto in sala disegnato in 2D e immaginato in un ambiente particolare. I vincitori, uno per ogni città, realizzeranno il proprio progetto in 3D all’interno dell’Immersive Lab della Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale, laboratorio all’avanguardia dove si sperimentano le tecnologie immersive più innovative. Nella palestra i giovani incontreranno docenti che insegnano le potenzialità creative e multidisciplinari di quella che è destinata a diventare la piattaforma digitale del prossimo decennio, e avranno la possibilità di creare nuovi mondi virtuali e immergersi in essi.