Smartphone in classe, il ministro ci ripensa
Smartphone in classe: la proposta del ministro è di riportare i cellulari nelle scuole superiori, ma per “un uso consapevole e in linea con le esigenze didattiche”.
Smartphone in classe: la proposta del ministro è di riportare i cellulari nelle scuole superiori, ma per “un uso consapevole e in linea con le esigenze didattiche”.
Terza annualità per Programma il Futuro, l’iniziativa voluta dal MIUR per insegnare in modo semplice ed efficace le basi del pensiero computazionale
In occasione del Safer Internet Day 2013, il Miur ha presentato il progetto ‘Generazioni Connesse’, dedicato a un utilizzo consapevole di internet e dei new media. Promuovera’ interventi di sensibilizzazione e formazione in oltre 200 scuole (tra primarie e secondarie di primo grado) su tutto il territorio nazionale.
Durante la Conferenza internazionale “Cyberbullismo e rischio di devianza, strategia di prevenzione e interventi mirati” che si è tenuta ieri a Roma, emerge che uno studente italiano su quattro compie o subisce atti di prevaricazione via web. E che fenomeni di bullismo sono stati riscontrati anche in bambini di 3-5 anni. Il dato positivo è che l’Italia ha l’incidenza più bassa d’Europa.