Save the Mom, l’app “family assistant”

Save the Mom. Sviluppatore: Save The Mom Inc.. Supporto: Compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad. Richiede l’iOS 5.0 o successive. Lingue: italiano e inglese. Prezzo: gratis.
Save The Mom è un’applicazione (con relativo sito) nata nel 2011 per aiutare le mamme lavoratrici o semplicemente molto impegante nella gestione famigliare. Realizzata dalla start up italiana Save The Mom Inc., è un agile “family planner” a cui possono accedere tutti i membri della famiglia dotati di iPhone, iPad o iPod touch.

Previa registrazione, si accede alla propria agenda articolata in quattro funzionalità:

– la bacheca, in cui si possono aggiungere e visualizzare messaggi “post it” e dove vengono annotate tutte le singole azioni che si compiono mediante le altre funzionalità dell’app. Di fatto uno spazio in cui i membri della famiglia si possono scambiare messaggi personali, come una piccola community.

– il calendario, in cui giorno per giorno si inseriscono gli appuntamenti e le scadenze, con la possibilità di ricevere notifiche che li ricordino e di invitare altri membri della famiglia. Fondamentale per gestire richiami di vaccinazioni, ritiri in lavanderia, feste di compleanno, colloqui a scuola…

– la lista della spesa: utilissima e molto carina anche graficamente, presenta interessanti opzioni per segnalare le quantità desiderate, per inserire annotazioni particolari e per mandarne notifica ai  membri della famiglia prescelti.

– il check in: funzionalità per le più precise e utile alle famiglie i cui membri spesso viaggiano per lavoro, consente a tutti di geolocalizzarsi, sapendo sempre dove si trovano mamma, papà e figli.

E’ a partire dalla bacheca, dal pulsante impostazioni, che è possibile attivare la funzionalità più interessante di questa applicazione, ovvero invitare gli altri membri della famiglia a condividere tutti i contenuti del family planner, inserendo a loro volta nuovi task, scadenze, eventi e check in o aggiornando la lista della spesa. In questo modo si consente alla mamma non solo di pianificare le sue molte attività, ma di condividerle e qualche volta delegarle ad altri membri della famiglia, senza possibilità di errore. In altre parole: sa la mamma fa tardi in ufficio, magari papà riesce a fare un salto al supermercato per rimediare la cena!

Consigliamo di porre molta attenzione alla fase di registrazione e di invito dei membri della famiglia, che, una volta ricevuta una mail, potranno accedere con login e password al family planner e alle sue funzionalità. E’ infatti praticamente impossibile poter correggere una registrazione errata e quindi procedere a una corretta impostazione della community famigliare.

savethemom-2

savethemom

savethemom1