10 ebook per la lunga pausa estiva

Voglia di leggere ma poco spazio in valigia? Qui alcuni titoli interessanti, divertenti, istruttivi, per bambini e ragazzi in formato ebook non necessariamente interattivi. Per viaggiare, imparare, sprofondare nel piacere della lettura o delle informazioni!

Tredici favole belle e una brutta – Rizzoli
Con questo libro si scoprono magia e buffoneria, dove maghi e buffoni però non vengono dal mondo delle fate ma qui sono i grandi. Per capire chi sono, a volte, basta guardare nell’armadietto delle scope. Paolo Nori è bravissimo anche nel suo primo libro per ragazzi, illustrato dalla giapponese Yocci.

Per comprarlo: iTunes – Play BooksAmazon

Milano una guida per ragazzi  – MdM Edizioni
Se per visitare Roma vi siete fatti accompagnare da Ulisse Giramondo, ora tocca a sua sorella Penelope Giramondo – simpatica adolescente con la passione per il disegno nata dall’allegra matita di Ilaria Urbinati – introdurvi alla scoperta della città di Milano; potrete seguire nove proposte di irrinunciabili percorsi di Lodovica Cima, milanese verace e affermata autrice di libri per bambini, con interattività per navigare facilmente all’interno della guida ed esplorare i collegamenti e le informazioni disponibili. Vi perderete, sì, ma vi perderete nella bellezza di una città segreta.

Per comprarlo: iTunes – Play Books – Amazon

I Mirabolanti Viaggi di Nicky Stoppino – Kite Edizioni
Un titolo una promessa. Si viaggia, si indaga, si scoprono i 44 siti italiani dichiarati dal’Unesco Patrimonio dell’Umanità, sempre sulle tracce di un misterioso scrittore scomparso e del suo prezioso taccuino. “Per trasmettere la passione per la memoria dell’umanità, la conoscenza, la cultura degli uomini…un libro sulla pace, insomma”. Avventura, scorribande d’incanto e nozioni, grazie alla fantasia di Luigi dal Cin e l’eleganza delle illustrazioni di Simona Mulazzani.

Per comprarlo: iTunes

Agatha Mistery – De Agostini
Agatha, dodici anni, aspirante scrittrice di gialli dalla memoria formidabile, Larry, studente pasticcione di una prestigiosa scuola per detective, Mr Kent, ex pugile e maggiordomo e Watson, il gatto siberiano, si avventurano in Operazione giungla, destinazione Brasile, nella foresta amazzonica sulle tracce di un criminale che ha rubato da un laboratorio… Non ve lo dico, ve lo racconterà Sir Steve Stevenson, consigliabile, in particolare, a lettori un po’ pigri, non riusciranno a staccarsene!

Per comprarlo: iTunes – Play Books – Amazon

Il mistero dei semini di bambino – Albin Michel
Paolino, che ha appena scoperto come si fanno i bambini, si sente dire dai genitori che nel suo caso è stato un po’ diverso. Un libro che appoggia le spiegazioni di una mamma e un papà (o di due mamme o di due papà possano) su come, attraverso la procreazione assisitita si possa concepire. Un argomento affascinante spiegato da civette, elefanti, lucertole e pinguini. Grazie a Serge Tisson, psichiatra, spicoanalista e autore di fumetti.

Per comprarlo: iTunes

From: Little Red Riding Hood To: Santa Claus – And Then Story
Per restare in tema estivo una deliziosa storia sul Natale!!! La inserisco in questa selezione per tanti motivi: non credo nelle storie “stagionali”; è di Menena Cottin, autrice venezuelana che nel 2014 vinse il Bologna Ragazzi Digital Award con Double Double; ed inoltre perchè nel breve racconto, disponibile in inglese o in spagnolo, compaiono disegni al posto di sostantivi, una scelta che rende la divertente storia particolamente interessante per bambini piccoli affiancati da un adulto. Uno dei tanti trucchi per avvicinare alle lingue straniere divertendo.

Per comprarlo: iTunes

Essere un gatto – Salani Editore
La vita del dodicenne Barney è una vita dura, è vittima degli stupidi scherzi del compagno di classe, è nel mirino della perfida preside e gli è anche scomparo il padre; solo la sua migliore amica Rissa riesce a regalargli il sorriso in certe giornate. Barney vorrebbe andarsene lontano, via da tutto, vorrebbe essere un gatto soffice e pacifico e i gatti, è cosa nota, sono magici. Ma bisogna essere prudenti con ciò che si desidera, il desiderio potrebbe essere esaudito. Un romanzo ironico da uno degli autori inglesi contemporanei più amati al mondo, Matt Haig.

Per comprarlo: iTunes – Play Books – Amazon

L’orso Paddington – Mondadori
La vita della famiglia Brown cambia in modo clamoroso quando alla stazione ferroviaria (che darà il nome all’animale) i coniugi Brown vedono, per la prima volta, una piccola creatura pelosa, seduta su una valigia, con in testa uno stano cappello e un cartellino appeso al collo. L’orso e i coniugi si scambiano uno sguardo e un primo saluto. Le storie seguono la fantasiosa vita dell’orso in Inghilterra e la convivenza con la famiglia Brown. Fu pubblicato per la prima volta nel 1958 da Michael Bond, diventato un classico, esercita anche oggi un fascino stravagante su tanti bambini che si ritrovano nelle sue avventure.

Per comprarlo: iTunes – Play Books – Amazon

La storia di Robert dai calzini rossi che si innamorò della strega – Salani Editore
Per chi ama le storie “stregate” qui c’è Karla, una streghetta con qualcosa di speciale, è giovane, bionda e carina, vive nel bosco in una bella casa ma è afflitta dalla solitudine; per allontanare quel doloroso sentimento cucina e sferruzza calze rosse portatrici di magie e decisamente più allegre di quelle dai seriosi colori spenti. E proprio come per magia alla sua porta si presenta un giorno Robert.

Per comprarlo: iTunes – Play Books – Amazon 

Vicky il Vichingo. Un orribile mostro – Fabbri Editori
Avventura, astuzia e brutte notizie nella storia dei Vichinghi del villaggio di Flake. Il malvagio Hans, esattore delle tasse del re, pretende la metà del bottino appena conquistato…sarà così che il giovane protagonista, si farà venire un’idea geniale per salvare il malloppo e prendere anche in giro l’uomo avido. Vicky si strofina il naso, schiocca le dita ed esclama “Idea!”. Ho provato, funziona!

Per comprarlo: iTunes – Amazon