
Capitan Mutanda, il fascino del cotone 100%
Di cosa tratta: amici di risata George Beard ed Harold Hutchins frequentano la peggior scuola elementare d’America, un istituto più simile a un penitenziario che a un luogo […]
In questa sezione trovi le recensioni di canali video per bambini e ragazzi, oltre che di film, cartoni animati e serie tv selezionati per il loro contenuto di qualità e per l’intrattenimento intelligente del pubblico under 16.
Di cosa tratta: amici di risata George Beard ed Harold Hutchins frequentano la peggior scuola elementare d’America, un istituto più simile a un penitenziario che a un luogo […]
Appena arrivato nelle sale, l’ultimo capitolo della saga di Star Wars è adatto alla visione da parte dei bambini? Noi lo abbiamo visto, anche in loro compagnia. E il responso è positivo, per molti motivi.
Tratta dai libri per ragazzi di Lemony Snicket, “Una serie di sfortunati eventi” è una nuova serie tv di Netflix, che racconta in toni da dark comedy le vicissitudini degli orfani Baudelaire alle prese con il loro malvagio tutore, il conte Olaf.
Una miniserie online per insegnare ai nostri ragazzi quali sono i comportamenti più rischiosi in Rete e come evitare di cascarci. Con piglio ironico, i 7 SuperErrori portano all’identificazione e alla comprensione di contenuti educativi importanti.
Diretto dalla regista Naoko Yamada, un film d’animazione tratto da un famoso manga che racconta la storia di due giovani, della loro faticosa accettazione di sé e del passato.
Il film di Sony Picture, duramente criticato oltreoceano, non sarà un capolavoro ma può essere un’occasione per parlare con i propri figli di smartphone e comunicazione online.
Tredici, la serie tv cult tratta dall’omonimo libro, si articola in 13 puntate, tanti sono i lati delle audiocassette incise dalla protagonista, uno per ogni persona che rappresenta un movente del suo suicidio.
Liberamente tratta dall’appassionante romanzo Anna di Green Gables della canadese Lucy Maud Montgomery (grande successo editoriale datato 1908, fedelmente trasposto nel cartone animato giapponese Anna dai capelli rossi, in Italia dal 1980), la serie va oltre l’esito di libro e cartone animato.
Il mio vicino Totoro è uno dei film più conosciuti e amati del regista Hayao Miyazaki, presentato nel 1988 (ma arrivato in Italia solo nel 2009). Si tratta di uno dei primi titoli prodotti da Studio Ghibli, ma uno dei più facilmente godibili, adatti a tutta la famiglia e anche ai più piccoli.
Paxi. Produzione: ESA (European Space Office) Education Production. Illustrazioni: Kaleidoscope Design, NL. Anno: 2014 – in corso. Paese di produzione: Unione Europea. Durata: al momento 6 video da 3 […]