Natale

Nata da una serie tv, questa app ripropone i bellissimi bozzetti di Emanuele Luzzatti realizzati per il Presepe di Torino. Si accede alle 25 animazioni sviluppate da Lastrego & Testa attraverso le finestrelle del calendario, per ricostruire una scena della natività in cui i personaggi possono essere collocati e spostati. Un’app in cui grafica e animazioni fanno la parte del leone!

Una webcam per spiare babbo Natale nella sua casa tra le nevi per scoprire come occupa il suo tempo di qui a Natale. Di stanza in stanza i bambini lo cercano, per scoprire, a seconda dei momenti della giornata, che sta dormendo, mangiando, guardando la televisione… Ma è possibile dargli da fare inviandogli un disegno o una foto, che lui provvederà subito ad appendere sulla bacheca!

Una nuova app di Swasa che associa l’apprendimento della lingua inglese agli aspetti più ludici del Natale. Al bambino il gioco dei pacchetti regalo con gli elfi, la consegna degli stessi insieme a Babbo Natale e un calendario dell’Avvento che ogni giorno regala un nuovo vocabolo (l’app in tutto ne contiene 80, tutti pressapoco in tema natalizio).

Le avventure del buffo procione azzurro e dei suoi amici, alle prese questa volta con le gioie dell’inverno e delle feste. I più piccoli, in compagnia di un grande che li assiste nella lettura, potranno divertirsi con le tante interazioni che questa book app propone.

Un Natale in economia, quello del 2012. Ma i regali per i bambini non mancheranno sotto l’albero. Mamamò ha stilato una sua personale lista, con un occhio di riguardo, come sempre, alla tecnologia e alla multimedialità: dai mattoncini computerizzati di Lego Mindstorms, ai puzzle che si animano con la realtà aumentata, al meglio di film e audiolibri per bambini.