Stop Motion Studio, produrre semplici video ‘passo uno’

Stop Motion Studio

Stop Motion Studio. Sviluppatore: Cateater. Lingua: Italiano e altre 12 lingue. Privacy: nessun dato raccolto e condiviso. Prezzo: versione Pro € 6,00, versione base gratuita

Stop Motion Studio è un’app di semplice e intuitivo utilizzo che permette di creare video in stop motion (o in  animazione a ‘passo uno’), ovvero nati dalla giustapposizione di immagini fotografiche fruite in rapida successione per ottenere l’impressione del movimento. È un tipo di prodotto audiovideo alla cui visione siamo ormai abituati, grazie ai molti lungometraggi e alle serie animate realizzati con questa tecnica.

La versione free di Stop Motion Studio

La versione base dell’app Stop Motion Studio si può scaricare gratuitamente. Ciò che consente di fare è di produrre elementari video in stop motion e di esportarli. Molte delle funzionalità che consentirebbero di aggiungere transizioni, maschere ed effetti speciali, scritte e musica richiedono il pagamento di un una tantum per essere attivate. Nonostante queste limitazioni, la versione base dell’app – fruibile su telefoni e tablet – consente di approcciarsi a questa tecnica e di eseguire un semplice progetto in stop motion: si crea un set, si scattano le foto spostando di volta in volta gli elementi in esso presenti, si decide la velocità con cui si succedono i singoli fotogrammi, si inseriscono eventuali dissolvenze, si apportano (entro certi limiti) modifiche al singolo fotogramma e lo si sposta nella timeline, si inserisce un’audio registrato al momento.

Stop Motion Studio nella versione free è un’app che può essere facilmente utilizzata in contesti educativi con bambini di età scolare: consente di sperimentare la produzione di contenuti video stop motion mediante uno strumento di utilizzo pressoché immediato e non pone problemi di registrazione e di sottoscrizione. Inoltre, lo sviluppatore dichiara di non raccogliere dati dagli utenti.

stop motion studio

Stop Motion Studio Pro

La versione a pagamento di Stop Motion Studio permette invece di ottenere video ‘passo uno’ più elaborati, offrendo funzionalità e strumenti di produzione e post produzione più raffinati. Per esempio, si potranno scattare le foto ricorrendo a un green screen per poi caricare i propri sfondi, inserire cartelli e titoli di coda, applicare diversi filtri video, migliorare i filmati con diversi inquadrature ed effetti di dissolvenza, importare clip video e animazioni, inserire una colonna sonora utilizzando musica, effetti sonori e canzoni della propria libreria musicale.

Qui una guida approfondita per l’utilizzo di Stop Motion Studio