Toca Life Office, quante storie al lavoro!

Toca Life: Office. Sviluppatore: Toca Boca. Requisiti: compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Richiede iOS 8.0 o successive. Lingua: Inglese e molte altre, tra cui l’italiano. Prezzo: 3,99 € su iTunes, 0,99 € su Google Play e 2,52 € su Amazon
Di cosa si tratta
La serie di app Toca Life dello sviluppatore Toca Boca vanta ormai diversi titoli (Toca Life School, Toca Life City, Toca Life Town), tutti proposti a bambini dai 6 agli 8 anni per “giocare a…” in contesti ampi come la scuola, una città da governare, una città da esplorare.
A disposizione dei bambini ci sono infatti degli scenari, che aprono l’accesso a degli spazi più contenuti in cui è possibile far muovere i personaggi con cui di volta in volta si decide di giocare. Nel caso di Toca Office la schermata iniziale dell’app propone di entrare in alcuni edifici (una banca, un tribunale, un asilo…), che già prefigurano le attività professionali che vi si possono svolgere.
Una volta entrati in uffici giudiziari, asili o spazi di co-working, inizia il gioco vero e proprio: centinaia di oggetti sono sparpagliati ovunque, nei posti più impensabili, e aspettano solo di essere spostati, usati o messi nelle mani dei personaggi stessi, che possono anche muoversi da un piano all’altro con un ascensore, chiudersi nella cassaforte di una banca, salire su un elicottero… Dopo un po’ che si gioca le stramberie non mancheranno (come rinunciare a infilare la maestra dell’asilo in un seggiolone?) ma è proprio l’effetto sorpresa che farà divertire i bambini.
Perchè ci piace
I personaggi con cui i bambini possono scegliere di giocare sono i più disparati. Si tratta di una galleria davvero varia: anziani, bebè, bambini di diverse età, giovani dalle fogge pittoresche, ma anche creature bizzarre come un’aragosta che si sente un cavaliere, un triangolo con tanto di gambe, un buffo astronauta/acquario…
Come sempre Toca Boca non accentua le differenze di genere, ma vuole rappresentare agli occhi dei bambini un’umanità quanto più inclusiva e varia. Proprio per questo negli scenari possono comparire anche delle sedie a rotelle e i ruoli sono intercambiabili: chiunque può sedere sulla poltrona del giudice e chiunque può conquistare l’ufficio super cool del capo. Non ci sono stereotipi, non ci sono ruoli pre-assegnati.
Una nuova funzionalità è stata inserita nell’app, rispetto ai titoli precedenti: è ora possibile registrare le storie che i bambini immaginano per i personaggi e gli oggetti nei vari ambienti. Sono pochi secondi quelli che si possono fissare in brevi video da scaricare poi nel rullino del tablet, ma sono sufficienti per dare vita a piccole narrazioni e sfogo alla creatività.
Perfetta per chi…
… vuole scoprire come lavorano mamma e papà. Un’app da utilizzare con i bambini per spiegare loro cosa succede in un ambiente di lavoro, con tante licenze alla creatività.