Odiamo gli sprechi: il progetto dedicato alla sostenibilità e rivolto alle scuole
Anche nel 2020 torna Odiamo gli sprechi, il progetto di E.ON, realizzato in collaborazione con Meteo Expert e Pleiadi, giunto alla sua quinta edizione e rivolto agli alunni della scuola primaria e delle medie. L’obiettivo è veicolare in modo coinvolgente i temi dell’energia e della sostenibilità ambientale, cha a partire da quest’anno scolastico rientrano nel percorso didattico dell’educazione civica.
Attività e contenuti digitali per la sostenibilità ambientale
Il progetto offre una serie di attività e strumenti digitali – particolarmente utili in questo periodo di didattica digitale integrata – oltre a un kit cartaceo per educare le nuove generazioni al rispetto e all’uso consapevole delle risorse naturali. Il sito mette infatti a disposizione una sezione didattica, con schede, quiz, articoli di approfondimento interdisciplinari, grafici per semplificare la comprensione di concetti scientifici, video esperimenti, video laboratorio e video tour, che potranno essere utilizzati dagli insegnanti come contenuti nelle ore dedicate all’educazione civica.
I contenuti costruiscono un percorso esplorativo articolato su tre tematiche specifiche – Terra, Acqua e Aria – che danno spazio in particolare all’impatto sulla vita dell’uomo e sulla qualità dell’aria, delle foreste e degli oceani.
La sfida #odiamoglisprechi… del sapere
Durante #odiamoglisprechi le classi potranno inoltre mettersi alla prova e partecipare alla sfida finale di #odiamoglisprechi…del sapere. Come sarà la scuola di domani? È possibile, con le nuove tecnologie e con le proposte innovative, riuscire a vivere la scuola aiutando e sostenendo l’ambiente per renderlo più sano? Sono le domande poste agli studenti che dovranno realizzare un progetto, un disegno, un racconto o un video, usando fantasia, ingegno e tutta la loro energia. I lavori più meritevoli, avranno l’opportunità di essere premiati durante l’evento digitale finale: un momento che ripercorrerà i momenti salienti dell’intero percorso a cui parteciperanno tutte le scuole che hanno aderito ad Odiamo gli Sprechi del Sapere.