
5 donne di ispirazione per crescere piccoli makers e tinkers
Alla vigilia della MakerFaire di Roma 5 donne speciali raccontano perché sia importante che i bambini facciano presto esperienza di making e tinkering e segnalano 5 risorse imperdibili.
Risorse per avvicinare i bambini alla creatività digitale: robotica, coding, stampa 3D e videomaking. Dritte per coinvolgere i più piccoli nel mondo dell’ideazione di video, semplici videogiochi e progetti 3D. Per i genitori e gli educatori che hanno voglia di stimolare i ragazzi verso il digitale in modo creativo e consapevole. Quali sono le fiere e gli eventi che presentano le ultime novità in tema di programmazione, i laboratori, i corsi e i campus dove mettere in pratica il “making 2.0” e il “tinkering”, per guidare i bambini all’apprendimento attraverso la fantasia, il gioco e la collaborazione.
Alla vigilia della MakerFaire di Roma 5 donne speciali raccontano perché sia importante che i bambini facciano presto esperienza di making e tinkering e segnalano 5 risorse imperdibili.
Un facile manuale per insegnare le basi del coding ai bambini, che coinvolge i piccoli programmatori nella creazione di quattro videogiochi, guidandoli passo passo. Utile per il coding anche a scuola.
Guidare i bambini all’apprendimento, attraverso la creatività, il gioco e la collaborazione con gli altri. È l’obiettivo del Learning Creative Learning (LCL), un corso online ideato da educatori, designer […]
Al via la seconda edizione di Kidsbit, il festival sull’uso creativo delle nuove tecnologie, in programma nel centro storico di Perugia dal 26 al 28 maggio 2017: l’arte incontra la tecnologia in tre giornate di giochi, attività e spettacoli
Da giugno a settembre, tempo di campi estivi: ecco una selezione di proposte dove digitale, coding, robotica, videomaking sono protagonisti delle giornate dei bambini, senza dimenticare momenti di gioco e di sport
Da pochi giorni è dicembre, un mese carico di festività e di voglia di auguri originali e personali. Ecco qualche idea per creare, a scuola o a casa, delle cartoline di auguri da inviare a chi è vicino o a chi è lontano, utilizzando Scratch e la propria creatività.
Al via la quarta Europe Code Week, la settimana europea della programmazione: migliaia di eventi in ogni parte d’Europa per sperimentare la programmazione dando forma alle proprie idee.
Si aprono le iscrizioni ai corsi di coding e robotica ideati da Gruppo 24 ore e Tag Innovation School, che prenderanno il via l’8 ottobre a Milano. Sabato 17 settembre in programma l’open day presso la sede di Talent Garden
Siamo convinti che apprendere i principi della programmazione giocando sia una delle competenze che ogni bambino dovrebbe sviluppare. Per questo abbiamo pensato di segnalare le diverse applicazioni e i tool che permettono di insegnare in modo ludico i principi dell’informatica ai bambini.
Da giugno a settembre anche quest’anno è ampia l’offerta di campi estivi per ragazzi focalizzati sul digitale e sulla tecnologia, tra programmazione, robotica, stampa 3D e digital storytelling. Mamamò vi offre di seguito una selezione di digital summer camp per l’estate 2016.