La ricerca dell’Ornitorinco

La ricerca dell’Ornitorinco. Sviluppatore: MagisterApp. Supporto: compatibile con iPhone, iPad e iPod Touch. Richiede iOS 8.1 o versioni successive. Lingua: molte, tra cui l’italiano. Prezzo: € 2,99 su iTunes.

Basato sulla narrazione inedita di Danilo Giovanelli, la bookapp proposta dal prolifico sviluppatore MagisterApp è una lettura utile per introdurre i bambini al tema della diversità e dell’altro da sé.

E’ facile infatti immaginare i guai in cui un ornitorinco si imbattete se vive in un bosco dove non trova un gruppo di suoi simili, affine ad alcuni animali per un tratto (il becco, le zampe, la coda…), ma in fondo diverso da tutti. La vicenda del nostro protagonista si snoda di tavola in tavola, arricchita da vivaci illustrazioni, dall’interattività digitale e da un audio gradevole (associato a dei testi a scomparsa).

La ricerca dell'Ornitorinco

Ad ogni tavola vengono infatti proposte, oltre a una distesa narrazione “speakerata”, anche semplici animazioni touchscreen, sempre segnalate dalla presenza di una stellina che invita il bambino a fare tap per attivarle. Si tratta di interazioni spesso poco funzionali allo sviluppo della storia, anche se in generale, va detto, l’equilibrio tra gioco e ascolto è preservato lungo tutto lo scorrere dell’app.

Il lieto fine non può ovviamente mancare, anche perché lì si trova il messaggio che la storia dell’ornitorinco vuole lasciare ai bambini: essere diversi è una ricchezza e spesso la bellezza si trova proprio in ciò che è diverso da noi!

La ricerca dell'Ornitorinco

Alla significativa storia interattiva sono stati successivamente aggiunti tre giochi, per rendere probabilmente l’app più ricca di interattività. Il primo propone di giocare liberamente con i personaggi e la musica, per comporre la propria band e sentirla suonare a seconda della composizione prescelta. Le combinazioni qui sono molte e i bambini si dilungano e tornano sul gioco per sperimentare nuove sonorità.

La ricerca dell'Ornitorinco

Il secondo gioco chiede di aguzzare la vista, in un ambiente caotico e in penombra in cui cercare degli oggetti utilizzando una torcia, che illumina però solo una piccola porzione dello schermo.

Infine, e questo gioco è quello giusto se avete usato l’app come libro delle buonanotte, c’è una tavola in cui al bambino viene chiesto di mettere a nanna gli animali, ciascuno nella propria tana, per spegnere le luci e vederli infine tutti addormentati.

La ricerca dell'Ornitorinco