app tra reale e virtuale

libri per ragazzi mondo digitale

Per parlare con i ragazzi e i bambini delle sfumature del mondo del web e dei social si può ricorrere anche a protagonisti di carta e avventure in forma narrativa. Come spesso accade, le parole di un romanzo possono essere spunto per ulteriori confronti, partendo da una lettura condivisa per affrontare temi più ampi e declinare quel che succede nell’utilizzo delle nuove tecnologie.

Dopo Petting zoo, una delle nostre app preferite – tradotta in italiano come Lo zoo degli animali domestici – approda ora sull’App Store Chomp. Si tratta dell”ultima fatica di Christoph Niemann, illustratore per testate come il New Yorker, Time e Wired, che crea un’app fatta di micro scene animate dal sapore umoristico in cui ogni bambino può diventare protagonista.

Skylanders

Si moltiplicano negli ultimi tempi i giochi ibridi, capaci di creare un ponte tra il giocattolo o il gioco tradizionale e quello digitale, tra reale e virtuale. Si tratta di prodotti che spesso sposano, come le piattaforme Disney Infinity e Skylanders, l’idea dei characters collezionabili con quella del videogioco. Ma esistono anche altre tipologie interessanti di giochi ibridi come Lego Fusion, l’app Sneak e Osmo.

Arriva LEGO Fusion, nuovi kit di costruzione che uniscono digitale e gioco fisico. Il bambino costruisce infatti la facciata di un edificio con i mattoncini colorati, la inquadra poi con il tablet utilizzando l’app dedicata, che completa l’edificio nelle 3 dimensioni. In questo modo è possibile ricreare un’intera città virtuale in cui giocare, oppure una pista dove far gareggiare le proprie auto da corsa.