Bandimal, l’app per far comporre musica ai bambini
Di cosa si tratta
Ai bambini, si sa, piace urlare, far chiasso e far rumore e battere coperchi, niente di più opportuno quindi di questo suggerimento: avvalersi dell’app Bandimal per incanalare, in modo creativo, tutta l’energia espressiva dei bambini, senza essere logorati dalla loro incontenibile vocazione al fracasso!
Il team di Yatatoy, diretto da Lucas Zanotto – dopo aver pubblicato le app giocose di intrattenimento Loopimal, Miximal e Drawnimal e dopo due anni di lavoro – si è lanciato nella progettazione e pubblicazione di un’app scalmanata e trascinante per dare la possibilità a chi non conosce le regole della composizione musicale, di creare musica.
La grafica di Bandimal è, come sempre, ammaliante, il funzionamento perfetto, l’architettura ricca; forse non è immediatamente intuitiva nell’utilizzo di tutte le icone, ma agli adulti bastano pochi minuti di concentrazione per fiutarne il funzionamento. I piccolissimi, liberi e istintivi digitali, se ne servono e la esplorano fin dalla prima apertura, regalando a tutto il vicinato musica ben composta.
L’obiettivo è far agire la compagnia dei buffi ballerini tramite la selezione di blocchi sonori; 9 animali da combinare a 5 tonalità (la scala è pentatonica per semplificare), ad ogni animale corrisponde uno strumento musicale e ad ogni suono è associata una trasformazione animata particolare per ogni animale.
Ricapitolando, per melodie autocreate:
– con touch selezionare l’animale che si vuole attivare
– con il trascinamento allungare le linguette per attribuirgli i suoni, fino a otto (ogni lunghezza della linguetta corrisponde a suono e mossa)
– le icone in alto aggiungono ritmi diversi
Bandimal ci piace perché…
Ci piace perché è un buon modo, divertente, non convenzionale e semplice di base, per esercitare un’attività, la composizione musicale appunto, talvolta guardata con perplessità per il suo apparato di regole. Comporre musica qui è accessibile e attraente grazie all’impostazione per moduli o blocchi basati su scale pentatoniche.
E’ praticamente impossibile creare dissonanze, per cui la musica prodotta non risulta mai stonata, è gradevole e trascinante, anche quando è opera di bambini molto piccoli. C’è da tremare!
Panda, pollo, bue, tartaruga, lama, pecora, medusa, serpente e balena, sono gli elastici ballerini che si esibiscono in esilaranti danze, smorfie e movimenti e che interpretano la sequenza musicale creata da ciascun utente. Dalla barra inferiore si dà vita a musica, salti coreografici, smorfie, movimenti, piroette, boccacce, mosse e ghigni al ritmo di break dance e hip hop da voi creato. Le figure sono spassosissime e il coinvolgimento garantito.
E’ perfetta per chi…
Ai miei occhi e alle mie orecchie i benefici dell’utilizzo di Bandimal sono davvero tanti!
Avvicina chi non conosce note, accordi, scale e canoni di composizione alla musica con disinvoltura offrendo autonomia nella produzione di brani e offrendo un’esperienza sonora autogestita appassionante.
Chi invece è competente in musica apprezzerà la meccanica funzionale che prende spunto nella Kalimba africana e si divertirà anche solo gustando espressioni e mosse caricaturali dei protagonisti.
C’è ancora di più! E’ impossibile che persino il bambino più sedentario riesca a restare fermo. Bandimal è un invito all’ascolto, alla creazione, e anche al movimento, all’imitazione dello stile del ballo.
C’è da buttarsi con tutto il corpo, divertitevi!
Bandimal Sviluppatore: Yatatoy. Requisiti: compatibile con iPhone e iPad. Richiede iOS 10.0 o successive. Lingua: inglese (rilevante solo per le informazioni di riferimento, non per l’utilizzo) Prezzo: $3.99