Gli ultimi articoli

Chi ha visto Super Mario Bros, si ricorderà che negli anni ’90 film e videogiochi non andavano molto d’accordo. Per fortuna, ora la situazione è assai diversa. Da vent’anni, quando Hollywood guarda ai videogame, il risultato è più che accettabile, anzi spesso meritevole di nota. Ecco quindi i sette migliori film o serie TV ispirati a videogiochi, che potete vedere per una serata o una serie di serate, facendo attenzione ai limiti d’età e alle sensibilità degli spettatori se li guardate in famiglia.

La vita dei bambini negli ambienti digitali - Alberto Rossetti

Lo psicologo Alberto Rossetti torna a parlare di bambini e mondo connesso. Lo fa con un libro dal titolo molto esplicativo: La vita dei bambini negli ambienti digitali. Il suo è un punto di vista che lascia poco spazio a facili formule, piuttosto accoglie la complessità per far capire agli adulti che, aldilà di passi falsi e rischi sempre in agguato, c’è modo e spazio per costruire la propria “genitorialità digitale”.

personal reader

Due utili strumenti compensativi per i Disturbi Specifici di Apprendimento, da usare in classe o a casa, compatibili con i programmi ministeriali e anche utilizzabili durante le Prove Invalsi. Consentono di legge il testo selezionato mediante la sintesi vocale nella lingua prescelta, rendendo lo studente più autonomo e fornendo un rinforzo anche all’autostima.

Il metaverso esiste già o non esiste ancora? Se sì, in che modo esiste? Alessio Carciofi, esperto di benessere digitale e autore di Vivere il metaverso, affronta un tema ‘di moda’, ma lo fa a partire da un punto di vista particolare, quello dell’impatto emotivo sull’uomo. La grande sfida oggi è comprendere come sarà questa evoluzione, a partire anche dai valori che le nuove generazioni stanno riversando nella sfera digitale.